Saggi cartacei
 Timido, docile, ardente... Manuale per capire ed accettare valori e limiti dell'introversione (propria o altrui)
Le talpe riflessive. Il mondo sotterraneo dell'introversione
Abbecedario di scienze umane e sociali. (Parte di) quello che sarebbe bene conoscere per non vivere (troppo) tranquilli.
Miseria della neopsichiatria. Sul delirio e sulla predisposizione schizofrenica
La politica del super-io. Fondamenti di psicopatologia strutturale e dialettica
E-book
 Star male di testa. La normalità della "follia", la follia della "normalità"
Il mondo stregato e il suo disincanto - Antologia de Il capitale, di Karl Marx

Diario di un antipsichiatra

Nietzsche. Il terapeuta malato

Freud. Il rivoluzionario conservatore
|
In evidenzaLibreria multidisciplinare (accesso riservato agli iscritti) Al di là della Psichiatria - Proposta di un modello alternativo Miseria della neopsichiatria - Sul problema della predisposizione e sul delirio schizofrenico Sullo statuto mistificato della coscienza Il significato funzionale dei sintomi psicopatologici Il disagio femminile e la dipendenza patologica Il buco nero dell’anima giovanile Immagine interna come fondamento dinamico della personalità Il perfezionsimo come patologia psicologica misconosciuta L’introversione come modo di essere - Vademecum sull'introversione Recensione di "Th. Piketty - Il capitale nel XXI secolo" Recensione di "M. Solms, O. Turnbull - Il cervello e il mondo interno" I Quaderni del carcere di Gramsci - Invito alla lettura Appartenenza e Individuazione - Il dramma della doppia natura umana (accesso riservato agli iscritti) Neuroetica - Riflessioni e recensioni di saggi (accesso riservato agli iscritti) Letteratura mondiale (accesso riservato agli iscritti) Storia della filosofia (accesso riservato agli iscritti) Cinema (accesso riservato agli iscritti) Enciclopedia (accesso riservato agli iscritti) Scienze umane e sociali (accesso riservato agli iscritti) Scienze naturali (accesso riservato agli iscritti) Storia dell'arte (accesso riservato agli iscritti) Storia della musica (accesso riservato agli iscritti) Evoluzionismo (accesso riservato agli iscritti) E-bookStar Male di Testa - La normalità della "follia", la follia della "normalità" Sommario Il mondo stregato e il suo disincanto - Antologia dei tre libri del Capitale di K. Marx Diario di un Antipsichiatra Nietzsche. Il Terapeuta malato Freud. Il rivoluzionario conservatore Saggi cartaceiTimido, docile, ardente... Le talpe riflessive Abbecedario di Scienze Umane e Sociali Miseria della neopsichiatria La politica del Super-io Articoli e recensioniSommario Letture marxiane Letture nietzschiane Letture freudiane Un bilancio delle Conferenze sui Grandi Demistificatori Antonio Gramsci - Quaderni del carcere Oltre la psichiatriaSommario Oltre la psichiatria - Introduzione Per un cambiamento di paradigma Notizie sull'autore Autobiografia Intellettuale - Soggettività e storia sociale. Un itinerario pratico-teorico Dalla psichiatria alla metapsichiatria La Teoria struttural-dialettica Genesi e Dinamica dei Conflitti Strutturali Dove va la Psichiatria? Sulla Prevenzione Psichiatrica Limiti e prospettive di un progetto di promozione della salute mentale I presupposti della prevenzione psichiatrica Necessita' e praticabilita' della prevenzione psichiatrica E' possibile una prevenzione psichiatrica? Verso una psichiatria interdisciplinare Psicopatologia e Storia Sociale Archivio dei SeminariSommmario Introduzione alla lettura dell'archivio Seminari 1982 – 1992 - Indice generale Scritti sul Manicomio Progetto Introduzione al caso Jeanne Degois Resoconti di esperienze terapeutiche Della struttura ossessiva e d'altro Prassi Terapeutica Dialettica (89-90) Sulla funzione superegoica Prassi Terapeutica Dialettica I codici mentali Teoria della Personalità e nuova Scienza del disagio psichico Sogno, mente, mentalità Strutture psicopatologiche Disagio psichico e contesto sociale. La famiglia Appunti sulla ricerca SaggiSommario Storia e vicissitudini dei saggi La politica del Super Io - Introduzione alla lettura Psicopatologia Strutturale e Dialettica - Introduzione alla lettura Prassi Terapeutica Dialettica - Introduzione alla lettura Miseria della neopsichiatria - Introduzione alla lettura Appartenenza e Individuazione. Il dramma della doppia natura umana (accesso riservato agli iscritti) Timido, docile , ardente… - Premessa alla terza edizione Abbecedario di Scienze Umane e Sociali - Premessa SMT ovvero Essere o mal essere: questo è (oggi il dilemma) - Introduzione alla lettura Dis-Umanità - Introduzione alla lettura Il mondo Stregato - Nuova edizione (online) - Introduzione alla lettura Facci un Dio... - Genesi e sviluppo dell'ideologia biblica - Introduzione alla lettura Cicli di letture e Altre conferenzeSommario Religione e disagio psichico Religione e disagio psichico (slides PDF) Perché la LIDI - Riflessioni sulla funzione culturale dell’Introversione Gli spiriti azzoppati - Riflessioni su "La normalità dell’handicap" di Pisana Collodi Sulla creatività - In occasione della presentazione de Il buio esclusivo di Tiziana Silvestri Di cosa l’uomo ha veramente bisogno? Cervello, Mente e Infinito Cervello, Mente e Infinito (slides PPT) Introversione: dal pregiudizio alla conoscenza Introversione: dal pregiudizio alla conoscenza (slides PPT) Al di là della Psichiatria Mistificazione e Demistificazione Mistificazione e Demistificazione (slides PPT) Sergio Marconi - La mistificazione della coscienza: delineazione di una mappa Aree tematicheSommario La funzione superegoica La famiglia Il disagio femminile Teoria delle catastrofi e psicopatologia struttural-dialettica Codici mentali Substrutture dell'Io Teoria dei bisogni intrinseci BibliografiaSommario Antropologia culturale Genetica Economia Letteratura Linguistica e Semiotica Neuroscienze Politologia Psichiatria Psicoanalisi Psicologia Religione Altre religioni Scienze naturali Sociologia Storia Pagine riservate agli iscritti a NilalienumAppartenenza e Individuazione - Il dramma della doppia natura umana Neuroetica - Riflessioni e recensioni di saggi Antipsichiatria - storia, letture, prospettive Per una bibliografia panantropologica Storia della filosofia (accesso riservato agli iscritti) Cinema (accesso riservato agli iscritti) Enciclopedia (accesso riservato agli iscritti) Scienze umane e sociali (accesso riservato agli iscritti) Scienze naturali (accesso riservato agli iscritti) Storia dell'arte (accesso riservato agli iscritti) Evoluzionismo (accesso riservato agli iscritti) Storia della musica (accesso riservatoAppendici a "Il mostro di belle speranze"Sommario Nozioni preliminari di neurobiologia e biologia evoluzionistica Teorie neurobiologiche sulle emozioni Teorie psicologiche sulle emozioni Articoli (aggiornamenti)Sommario Psicopatologia teorica Ulteriore riflessione sulla Teoria delle catastrofi Super-Io, Io ideale, Ideali dell’Io e codici culturali Mistificazione e Stupidità Emozionalità viscerale e emozioni cognitive Inconscio psicobiologico e inconscio culturalizzato L'Io e le sue substrutture Sullo statuto mistificato della coscienza Ancora sul Super-Io Il DNA della mente Psicopatologia dinamica struttural-dialettica e teoria delle catastrofi Sull'indipendenza psicologica L'io antitetico Progetto di un Dipartimento di Scienza della salute mentale e del disagio psichico L'intuizione freudiana (abortita) dell'io antitetico Sull'immagine interna negativa Coscienza e inconscio nell'ottica struttural-dialettica Il super-io e la patologia giovanile Il falso io Psicopatologia dinamica Quel che resta di Freud Il ritorno a Freud e la neuropsicoanalisi Anelli psicodinamici riverberanti: il nodo gordiano della psicopatologia La paradossale parabola psichiatrica di G. Cantor L’adolescenza maligna (1) Neurobiologia e psicopatologia -Depressione: biochimica e psicodinamica (2) Studi sul perfezionismo Neurobiologia e psicopatologia -
Depressione (1) Psicopatologia dinamica struttural-dialettica e teoria delle catastrofi Cosa rimane di Freud Il significato funzionale dei sintomi (6) Il significato funzionale dei sintomi psicopatologici (5) Sul Perfezionismo Il significato funzionale dei sintomi psicopatologici (4) Bisogno inconscio di soffrire e fobia della felicita' (1) Il significato funzionale dei sintomi psicopatologici (3) Neurobiologia e psicopatologia dinamica(1) Il significato funzionale dei sintomi psicopatologici (2) Il significato funzionale dei sintomi psicopatologici (1) Schizofrenia e Storia Sociale La dipendenza compulsiva da non sostanze La fobia della debolezza Per una teoria delle emozioni (1) Verso una panantropologia (1) Verso una Panantropologia (2) Psichiatria Psichiatria critica Terapie Legge 180 Oltre la psichiatria - Prevenzione del disagio psichico Introversione Perché la LIDI - Riflessioni sulla funzione culturale dell’Introversione Perché la LIDI? Presentazione in html Introversione: una riflessione tra biologia, psicologia e storia Per un Commentario al saggio sull’introversione La terza carriera evolutiva introversa Sull’inadeguatezza Introversione e solitudine Il prezzo da pagare all'introversione Introversione: dal pregiudizio alla conoscenza La "sindrome" di Robespierre Relazione per la presentazione del saggio (11 marzo) Introversione: dalle parole ai fatti La catastrofe sfiorata Introversione e Intelligenza Visuo-spaziale Introversione e lavoro (1) Introversione e interazione sociale (1) Reazioni alla lettura del saggio Introversione e Genetica (1) Introversione e Genetica (2) Introversione e Genetica (3) Il gene della timidezza Vademecum sull'Introversione Introduzione al saggio sull'Introversione Introversione e disagio psichico Il dramma degli introversi nel nostro mondo Il dramma dei bambini dotati Mobbing scolastico Infanzia e Adolescenza Neuroscienze Scienze naturali Medicalizzazione della vita Bioetica Religioni Filosofia Economia Politologia
|